Regolamento per le visite al Duomo
Regolamento per la visita al Duomo di Modena
in vigore dal 01/07/2017
Siate benvenuti Voi tutti che desiderate visitare la nostra stupenda Cattedrale!
Essa è aperta al credente che cerca raccoglimento e preghiera ed è pure aperta a chi non professa la nostra fede ma che desidera ammirare un monumento insigne, capolavoro dell’arte romanica, edificato come “domus clari Geminiani” (casa dell’illustre Geminiano) e luogo di culto liturgico comunitario e personale.
Per salvaguardare tali caratteristiche è indispensabile che in Cattedrale vengano rispettate alcune condizioni (che la differenziano da un museo o da una galleria d’arte) quali il silenzio, la compostezza, il rispetto.
Il regolamento per le visite alla Cattedrale deve essere visto in quest’ottica e non come sopruso limitante un’errata concezione di libertà che contrasta con l’indole sacra del luogo che si desidera visitare.
Ci auguriamo che le norme che seguono possano aiutare a meglio fruire di un luogo tanto caro ai modenesi, in primis, dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”, che necessita a maggior ragione di tanta cura e rispetto.
Regolamento per le visite al Duomo di Modena – Ed. 2017
(English version: Rules for visiting the Duomo of Modena)
Modulo per la richiesta di accredito per ingresso gruppi turistici nel Duomo di Modena